21-29 Febbraio 2004

21 Febbraio - In nottata arriva il peggioramento, ma questa volta sarà solo pioggia a causa del vento "caldo" di scirocco. Piove inizialmente con +1.7/+1.8°C ma poi la temperatura salirà costantemente per tutto il giorno, toccando la massima (+3.3°C) proprio in tarda serata . Da segnalare al mattino un inquietante cielo rosso intenso, dovuto alla combinazione tra i primi raggi solari e la sabbia portata dal vento in quota. Le precipitazioni intense sfiorano in questa giornata i 30mm. Ecco il cielo rosso di quella mattina (purtroppo la foto è sfuocata):

Altra foto, con le tracce di neve ancora a terra:

22 Febbraio - Fino al primo mattino continuano le precipitazioni dovute sempre al richiamo sciroccale. La giornata poi trascorrerà coperta e abbastanza fredda, estremi +2/+5°C. 

23 Febbraio - Ancora una volta l'Alta delle Azzorre risale a Nord e sta per richiamare aria più fredda dal Nord Europa, allo stesso tempo si forma un minimo proprio nei pressi del Nord Italia. Gli effetti dell'aria fredda si sentiranno solo dalla tarda serata . Il 23 Febbraio infatti è una giornata non particolarmente fredda con estremi +4/+6°C . In serata aumentano le precipitazioni e la temperatura inizia a calare. 

24 Febbraio - In nottata la temperatura continua a calare fino a che raggiunge 1.6/1.7°C verso le 7 del mattino , ma a quel punto a Roncadelle finiscono le precipitazioni. Cosa che non avviene a Brescia città e nell'est della provincia dove invece nevica, seppur debolmente. Ma una sorpresa sta per coinvolgere il sud dell' hinterland bresciano . Un nucleo precipitativo piuttosto intenso infatti si andrà a collocare proprio a ridosso della città e un intenso rovescio di neve coinvolge Roncadelle dalle 9:30 alle 13:00 . La nevicata raggiunge il suo apice alle 11, con temperatura che scende fino a +0.3°C. Ecco una foto che mostra l'intensità della nevicata intorno alle 11:10:

In una sola ora (dalle 10 alle 11) si accumulano 3cm, poi la nevicata prosegue ma senza più accumulare. Nel pomeriggio rasserena, arrivando fino a sfiorare i +4°C . E la neve si scioglie praticamente quasi subito del tutto. In serata il cielo si ricopre . Ecco la carta di quel giorno, notare il minimo dove è collocato:

 

25 Febbraio - Nebbia di notte e al primo mattino, con temperatura che scende fino a -3.3°C . Poi la nebbia si dirada, lasciando spazio al cielo sereno e la poca neve che resisteva al suolo nelle zone all'ombra si scioglie . Ma verso le 13 il cielo si ricopre e la massima non supera i +4.5°C.

26 Febbraio - L'Alta della Azzorre continua a puntare verso Nord, facendo calare aria fredda nel Mediterraneo . E dopo una giornata trascorsa con cielo nuvoloso o molto nuvoloso con massima che tocca i +4.5°C, verso sera c'è da segnalare la pioggia mista a neve con temperatura che scende fino a +1.3°C. Le precipitazioni troppo deboli però non permettono alla neve di arrivare fino in pianura. Ma un nuovo peggioramento freddo è alle porte.

27 Febbraio - Al mattino il cielo è coperto. Alle 9:15 si raggiunge la massima del giorno (+1.7°C) molto fredda per il periodo. Arrivano da sud infatti le precipitazioni, ancora una volta intense che fanno assumere alla nevicata un'intensità simile ad una bufera. La nevicata inizia debolmente verso le 10:30, per poi raggiungere l'apice dalle 11 alle 12. Temperatura che cala fino a +0.3°C. Ancora una volta in una sola ora si accumulano 3cm. Ecco una foto effettuata intorno alle 14:

Poi la nevicata continua, ma in modo debole fino praticamente alle 16 senza più accumulare. Solo in serata schiarisce e questo non permette alla neve di sciogliersi, ma di compattarsi  . Minima in serata di  -0.4°C . Ecco la carta di quel giorno, simile per molti versi a quella del 24:

 

28 Febbraio - Giornata molto fredda e coperta . Al mattino minima che raggiunge il valore di -1.6°C. La temperatura non supera i +1.9°C . La neve al suolo resiste, sciogliendosi solo in parte nelle ore più "calde" della giornata. Ecco la poca neve al suolo che resiste però per tutto il giorno:

29 Febbraio - Minima che scende di poco sotto lo zero (-0.2°C) . Neve al suolo che al mattino con i primi raggi del sole si scioglie del tutto. Cielo nuvoloso per tutta la giornata e massima che supera i +6°C (+6.4°C) dopo 10 giorni . Notevole per la fine di Febbraio .